Il consenso alla raccolta dei cookie permette una navigazione ottimale sul nostro sito web.
Nel centro di Copenhagen, Postbyen è un nuovo quartiere cittadino che unisce stile di vita urbano, sostenibilità e qualità architettonica. L’azienda altoatesina produttrice di apparecchi di illuminazione ewo, in collaborazione con gli architetti e i lighting designer del progetto, ha realizzato un sistema di illuminazione sofisticato che unisce artigianalità e innovazione tecnologica. L’apparecchio “Parklight”, specifico per il progetto, combina requisiti di illuminazione funzionale e atmosferica in un design insolito, stabilendo nuovi standard per l’illuminazione degli spazi pubblici.
Nel cuore di Copenhagen, il nuovo quartiere Postbyen è stato sviluppato sul sito dell’ex centro postale “Postgrunden”. La sua pianificazione è iniziata nel 2015 con la visione di creare il quartiere centrale più attraente della Danimarca. Stile di vita urbano, sostenibilità, architettura e qualità urbana sono stati combinati in un quartiere aperto e invitante, che si integra perfettamente nella struttura urbana esistente intorno alla stazione centrale. Con un mix di abitazioni, uffici, hotel e negozi, Postbyen costituisce uno spazio urbano diversificato e sostenibile nel cuore di Copenhagen. Un aspetto fondamentale della progettazione è stato creare spazi aperti suggestivi, ricchi di verde, in un quartiere libero dalle auto, dove la qualità dell’ambiente dovesse essere preservata anche nelle ore serali e notturne. Per ottenere questo risultato, lo studio danese di progettazione illuminotecnica “fortheloveoflight” ha sviluppato un concetto di illuminazione differenziata per l’intero quartiere.
Apparecchi per progetti specifici di ewoIndividual
L’azienda altoatesina produttrice di apparecchi di illuminazione ewo, ha lavorato a stretto contatto con gli architetti e i progettisti illuminotecnici per sviluppare apparecchi personalizzati che combinano vari requisiti di illuminazione funzionale e atmosferica in un design insolito. Gli apparecchi, tecnicamente e tecnologicamente sofisticati, sottolineano il carattere unico del nuovo quartiere urbano e simboleggiano la pretesa di ewo di utilizzare la luce per aumentare il benessere delle persone negli spazi esterni.
Per realizzare il loro concetto di illuminazione, i progettisti cercavano un partner in grado di tradurre la loro visione del progetto in prodotti reali. I fattori decisivi per la scelta di ewo sono stati la vasta esperienza dell’azienda nello sviluppo di ottiche e l’elevato livello di competenza progettuale e produttiva nell’implementazione di sviluppi illuminotecnici personalizzati. Sulla base di diversi campioni di illuminazione in loco, sono stati utilizzati dei prototipi per arrivare al design finale, che è stato poi prodotto in piccole serie per il progetto..
“Postbyen è stato per noi un vero e proprio progetto da sogno”, afferma entusiasta il CEO Hannes Wohlgemuth. “L’apparecchio ’Parklight’ rappresenta una perfetta simbiosi tra design contemporaneo ed elevata funzionalità. Siamo stati in grado di apportare al progetto tutta l’esperienza che ewo rappresenta come marchio: una soluzione personalizzata che combina una tecnologia di illuminazione all’avanguardia, una sofisticata lavorazione del metallo e un controllo intelligente per creare un prodotto contemporaneo e duraturo. Non c’è esempio migliore del nostro approccio ewoIndividual”.
Il concetto di illuminazione con l’apparecchio speciale “Parklight
Il fondatore dello studio danese di progettazione illuminotecnica ’fortheloveoflight’ Nicolaj Birkelund descrive così il suo progetto: “Abbiamo sognato un ‘Parklight’ che combinasse tre funzioni molto diverse: Illuminazione generale, luce della lanterna e luce scultorea aggiuntiva. Questo ci permette di utilizzare diversi livelli di luce in momenti diversi”. Il concetto rappresenta un approccio completamente nuovo all’illuminazione stradale che garantisce l’orientamento e la sicurezza, creando al contempo una luce suggestiva e invitante. “Immaginate un apparecchio di illuminazione come una performance luminosa. Questa è la visione alla base di Parklight: l’apparecchio, dal design armonioso, trasforma lo spazio e assume il ruolo di performer nelle ore di buio. Diventa un elemento scultoreo che abbraccia la notte con la sua luce multistrato e il suo controllo, modellando l’ambiente circostante e creando spazio per le persone. Un apparecchio che riflette il passato con la sua materialità e il presente con la sua visione”.
Oltre alle funzioni luminose differenziate, il progetto dell’apparecchio doveva anche conferire al quartiere un’identità indipendente in termini di design. A tal fine è stato sviluppato un progetto che utilizza materiali durevoli con superfici robuste e di carattere, come l’acciaio zincato a caldo e il vetro soffiato a mano. Le imperfezioni naturali del materiale conferiscono agli apparecchi un carattere autentico che si adatta al luogo. La soluzione sviluppata nei laboratori insieme ai lighting designer “fortheloveoflight” e Lundgaard & Tranberg Arkitekter è un sistema di illuminazione completamente specifico per il progetto, composto da un palo e da un apparecchio montato su palo. Il corpo dell’apparecchio, cilindrico e scanalato, è costituito da un cesto metallico forgiato a mano da ewo e da un vetro stabile e soffiato a bocca proveniente dalla Danimarca, che soddisfa tutti gli standard di sicurezza necessari. Al suo interno sono integrati i sistemi di illuminazione per le varie applicazioni. Un’unità downlight fornisce un’illuminazione generale per le zone di traffico. Un’ulteriore striscia LED circonferenziale emette una luce di tonalità calda nel cilindro di vetro, creando l’effetto lanterna desiderato. Al di sopra dell’unità downlight, due proiettori orientabili sono integrati nel corpo, consentendo un’illuminazione d’accento mirata, ad esempio delle cime degli alberi. Anche i dispositivi di controllo necessari e l’elettronica di comando DALI sono alloggiati nel palo zincato a caldo. Grazie alla dimmerazione in funzione della luce diurna e alla possibilità di richiamare diverse scene di illuminazione, garantiscono l’integrazione nel sistema Smart City del quartiere.
In stretta collaborazione con il committente, gli architetti e i progettisti illuminotecnici, ewo ha realizzato un’insolita soluzione illuminotecnica per un nuovo straordinario quartiere urbano di Copenhagen. Le aspirazioni di tutte le persone coinvolte nel progetto Postbyen erano pienamente in linea con la visione di ewo di „empowering wellbeing outdoors“.
Caratteristiche speciali dell’apparecchio “Parklight“
Partecipanti al progetto
ewo srl - via dell'Adige 15 - IT-39040 Cortaccia (BZ) - T +39 0471 623087 - mail@ewo.com - P.IVA IT 01603000215